Microbiota
Introduzione
Il microbiota, anche noto come “flora batterica”, è l’insieme dei microrganismi ospitati da ciascun essere umano su pelle, mucose, canale alimentare e, soprattutto, nel nostro intestino; ai fini di una corretta nutrizione, ci concentreremo sul microbiota intestinale.
Focus
Ciascun essere umano ha un proprio microbiota intestinale specifico, la cui composizione varia in base a molti fattori (patrimonio genetico, luogo in cui si vive e tipo di allattamento ricevuto, ma anche dieta e stile di vita). Semplificando, possiamo distinguere la popolazione intestinale suddividendola in microrganismi “buoni” e “cattivi”, dove i primi devono superare i secondi.
Sono sempre più numerosi gli studi che collegano il microbiota intestinale al benessere fisico, evidenziando come una sua alterazione sia causa di disagi, disturbi e patologie, quali difficoltà a mantenere la forma fisica, allergie e intolleranze alimentari, problemi di digestione, diabete, malattie infiammatorie intestinali, ma anche abbassamento delle difese immunitarie, spossatezza, stress e depressione.
Esami e test
L’esame delle feci consente di identificare la composizione specifica della tua flora batterica e il rapporto tra microrganismi “buoni“ e “cattivi“.
Soluzione
Una volta profilato il tuo microbiota, basterà riequilibrarlo attraverso la somministrazione di specifici fermenti lattici compensativi, oltre all’identificazione di un piano alimentare che consenta il mantenimento del ripristinato equilibrio.
Se hai semplici domande o se vuoi prenotare un appuntamento in ambulatorio, clicca su “Consulenza Online”: sarà mia premura contattarti secondo la modalità da te selezionata.