Il libro

 

Parlando di nutrizione, la società odierna non è più correttamente suddivisibile tra tolleranti e intolleranti; di fatto, l’alimentazione dell’era industriale ci ha purtroppo resi una comunità di soli intolleranti, che vanno tuttavia distinti in portatori sani e meno sani.

Tutti, infatti, portiamo in grembo (o forse sarebbe più azzeccato dire in pancia!) una certa intolleranza a glutine, lattosio o nichel, per citare le più diffuse; inoltre molti di noi, per scelta salutistica e/o etica, adottano già una dieta per esclusione come nel caso di vegetariani e vegani.

Tutte queste situazioni comportano chiaramente qualche attenzione in più in cucina quando si tratta di preparare i pasti per sé o per la propria famiglia, sfociando in un vero e proprio problema nell’eventualità di ospiti che necessitano di particolari attenzioni alimentari.

Il volume con ricettario «La Dieta della dottoressa Subacchi, secondo le intolleranze alimentari» nasce proprio per aiutarti ad affrontare con disinvoltura e successo simili situazioni, mettendoti a disposizione un manuale pratico, fruibile e sufficientemente completo.

Non mancano nozioni teoriche per soddisfare alcune comuni curiosità, ma troverai soprattutto facili e gustose ricette suddivise per categoria, con tante proposte culinarie dall’antipasto al dolce.

Tutti i piatti illustrati sono molto originali o addirittura inediti, essendo nati dalle padelle dei miei pazienti “stellati” o da me stessa, essendo non solo biologo-nutrizionista per professione, ma anche celiaca e apprezzata cuoca nella quotidianità.

Il comune denominatore è la leggerezza, affinché l’attenzione a salute e forma fisica pervenga come universale valore aggiunto al di là delle specifiche scelte e costrizioni alimentari.

Tutto questo senza rinunciare a gusto e sazietà… E sai perché?

Perché, come dico sempre ai miei pazienti: «A fare la differenza per bilancia e palato non è tanto la quantità, ma la qualità degli alimenti impiegati e la capacità di accostarli per bilanciare sapori, benefici nutrizionali e apporto chilocalorico».

«Provare per credere» direbbe qualcuno, ma in questo caso il successo è assicurato!

«La Dieta della dottoressa Subacchi, secondo le intolleranze alimentari» è edito da Sperling & Kupfer ed è comodamente acquistabile anche su Amazon ad un prezzo piccolo, piccolo: non tentennare e cambia il gusto della tua vita!